WAALE

Una storia di antichi canali, della tenacia di uomini e donne di una valle alpina incredibilmente…

Gli acquedotti militari italiani della Prima Guerra Mondiale e la loro storia

La Prima Guerra Mondiale  fu il più grande conflitto armato della storia e coinvolse tutta l’Europa,…

La Gran Guglia, il Duomo e l’acqua

dicembre 2019 e febbraio 2022 Una piccola storia sulle vicissitudini e i misteri lungo i secoli…

Il Papa e il cambiamento climatico

A parte due e tre personaggi ” di peso” al mondo, ben pochi, senza considerare gli…

BEIC- Fondazione Biblioteca Europea di Informazione e Cultura

Molto lontano nel tempo, ossia più di vent’anni fa venne istituita la  Fondazione Biblioteca Europea di…

Confronting the climate crisis: Water as a lever for climate action – Affrontare la crisi climatica: l’acqua come leva per l’azione sul clima

Un articolo pubblicato dalla Banca Mondiale sul blog relativo alle acque pone un interessante punto di…

Diminuiscono le risorse idriche in Italia: il bilancio idrologico Ispra relativo al 2023 evidenzia una disponibilità annua d’acqua in calo del 18,4% rispetto alla media.

Dal bilancio idrologico nazionale emerge, in linea generale, una situazione di siccità che ha continuato a caratterizzare tutto…

Groundwater is key to protecting global ecosystems – Le acque sotterranee sono la chiave per proteggere gli ecosistemi globali

Dal blog della Banca Mondiale Often referred to as “blue gold,” groundwater is our most vital…

The Economics of Water

e altri interessanti rapporti Come scrive il Guardian, commentando il rapporto pubblicato dalla sezione Ambiente dell’OCSE,…