Ma chi era Eunice Newton Foote?

Appunto chi era?

È stata la prima scienziata amatoriale ad aver sperimentato l’effetto di riscaldamento della luce solare su diversi gas e ha teorizzato che il cambiamento della percentuale di anidride carbonica nell’atmosfera avrebbe cambiato la sua temperatura. Nel suo articolo ” Circumstances affecting the heat of the sun’s rays” apparso sull’American Journal of Science and Arts del novembre 1856 teorizza e dimostra la sua ipotesi.

Dimenticata nei secoli è stata riscoperta da tutti, dopo l’avvento di Internet, da un geologo americano in pensione Ray Sorenson nel 2011, che scrisse un articolo sulla rivista dell’Associazione Americana dei Geologi Petroliferi.
Già però negli anni Settanta del secolo scorso si cominciò a cercare informazioni in base alle ricerche effettuate da Sally Gregory Kohlstedt una storica delle scienze che notò che vi era un unica donna ad un convegno del 1857 dell’American Association for the Advancement of Science,dove appunto presentò il suo studio sulla CO2.

In seguito vennero svolte maggiori ricerche, verifiche, studi e convegni e ora è universalmente riconosciuta come il precursore degli studi sul cambiamento climatico.

Mori a soli 42 anni nel 1888.

L’università Ca’Foscari di Venezia ha pubblicato recentemente un articolo con la traduzione in Italiano dell’originale in Inglese